TOUR PROVENZA E CAMARGUE: SULLE ORME DI VAN GOGH - CODICE ITINERARIO: GZ3FRS496
5 giorni 4 notti
1° giorno: GENOVA - AIX EN PROVENCE - NIMES
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Genova. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Ventimiglia ed il Sud della Francia. Nel pomeriggio arrivo ad Aix en Provence, cittadina raffinata ed elegante della Provenza. Passeggiata con l’accompagnatore nel centralissimo Cours Mirabeau e nella città vecchia con la caratteristica fontana eretta nel 1860. Al termine continuazione per Nîmes. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: TOUR DELLA CAMARGUE - NIMES
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione nella regione della Camargue, a sud di Arles, riserva naturale situata nel punto in cui il Mar Mediterraneo si fonde con le diverse bocche del Rodano in un paesaggio di lagune, stagni, praterie, distese di sabbia e sale dove spesso si possono avvistare fenicotteri rosa ed aironi. La zona è famosa per l’allevamento di tori e cavalli bianchi sorvegliati dai tradizionali “gardians” a cavallo. Visita di Aïgues Mortes, caratteristico borgo fortificato medievale, definito “la porta della Camargue”. Pranzo libero. Proseguimento verso Les Saintes Maries de La Mer, luogo di pellegrinaggio dei gitani. Il villaggio offre al visitatore l’immagine della sua chiesa altera e protettrice e promette una visita ricca di emozioni sotto una luce sempre nuova. Rientro a Nîmes e visita guidata della città: Les Arènes, anfiteatro romano capace di contenere fino a 24000 spettatori e la Maison Carrée, elegante tempio con colonne corinzie di finissima fattura, edificato nel 20 a.C. Cena e pernottamento.
3° giorno: ARLES - LES BAUX - NIMES
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Arles, famosa per la ricchezza del suo patrimonio antico e per i suoi monumenti iscritti nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Il nome di Arles è indissociabile da quello di Vincent Van Gogh che qui visse. Dipinse più di 200 tele tra cui “Caffè di Notte”, “Notte Stellata”, “La camera di Vincent” e “La Casa Gialla”. Durante la visita guidata a piedi per le vie del centro di Arles si ripercorreranno le tappe più importanti del soggiorno tormentato del pittore, scoprendo i luoghi che lo hanno ispirato: l’autentico”Café de Nuit”; il giardino dell’antico ospedale divenuto oggi “lo Spazio Van Gogh”, la Place Lamartine dove si trovava la famosa casa gialla. Pranzo libero. Partenza per il Parco Naturale delle Alpilles, “Le Piccole Alpi”, a nord di Arles: i paesaggi delle Alpilles ritornano spesso nelle tele di Vincent Van Gogh; sulle pendici di queste montagne il pittore scoprì i girasoli che coloravano il paesaggio. Proseguimento per l’incantevole borgo provenzale di Les Baux de Provence, meravigliosamente situato su di un’altura della Provenza. A seguire visita alla Carrières del Lumières, cava di pietra calcarea riadattata a suggestivo palcoscenico che ogni anno ospita meravigliosi spettacoli di suoni e luci. In serata rientro in hotel a Nimes. Cena e pernottamento.
4° giorno: AVIGNONE - GORDES E ROUSSILLON - NIMES
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Avignone. Il suo gioiello è l’imponente Palazzo dei Papi, un palazzo-fortezza in stile gotico dove vissero ben nove Papi dopo che Papa Clemente V, francese di nascita, vi trasferì la corte pontificia nel 1309. Visita del Palazzo e del centro città attorno alla Tour de l’Horloge e i resti del celeberrimo Pont Saint Bénézet sul Rodano. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita nel Luberon e i suoi villaggi. Visita di Gordes e di Roussillon. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: NIMES - NIZZA - GENOVA
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Nizza, splendida cittadina della Costa Azzurra, che mostra tanti influssi della cultura italiana nell’architettura, nella cucina e nel dialetto locale. Da non perdere una passeggiata sulla bella Promenade des Anglais e una visita del centro storico alle spalle di Place Massena. Pranzo libero e tempo a disposizione per visite individuali. Nel pomeriggio proseguimento per il confine di Ventimiglia e l’Italia. In serata rientro alla località di partenza
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.
Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione